Giuliano Carlo Geminiani
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Psicologia
- SSD: M-PSI/08 - psicologia clinica
Contatti
- +39 011 6703043
- 118159039
- giulianocarlo.geminiani@unito.it
- via Po 14, 10123 Torino
- https://www.clinicacomunita.unito.it/persone/giuliano.geminiani
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Psychology
- Dipartimento di Psicologia
- Corso di laurea magistrale in Psicologia clinica
- Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense
- Corso di laurea magistrale in Scienze del corpo e della mente
- Corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
- Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
Curriculum vitae

Insegnamenti
- Laboratorio di neuropsicologia clinica (PSI0995)
Corso di laurea magistrale in Psicologia clinica - Neuropsicologia (SCB0425)
Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica - Neuropsicologia clinica / Clinical Neuropsychology (PSI0982)
Corso di laurea magistrale in Psicologia clinica - Neuropsicologia clinica e forense (PSI1321)
Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense - Neuroscienze e scienze del comportamento (SCB0425)
Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica - Psicologia clinica forense e criminologia clinica / Clinical Forensic Psychology and Clinical Criminology (PSI0344)
Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense - Psicopatologia nelle neuroscienze cliniche (PSI1215)
Corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
Temi di ricerca
Per maggiori dettagli è possibile consultare la pagina del Docente sul sito del Dottorato in Neuroscienze
Gruppi di ricerca
- BraIn Plasticity and behavior changes -BIP
- Imaging e plasticità cerebrale
- Neuropsychology of cognitive impairment and central nervous system degenerative diseases
- Brain Plasticity and behavior changes -BIP
- Imaging e plasticità cerebrale
- Neuropsicologia del deterioramento cognitivo e delle patologie degenerative del Sistema Nervoso Centrale
Progetti di ricerca
Attività in agenda
Organi
Avvisi
Si informano gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Criminologica e Forense che a.a. 2021/22 e 22/23 l'insegnamento di Neuropsicologia Clinica è mutuato dal Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica (nuovo ordinamento). Pertanto NON si deve utilizzare questo il sito di Psicologia Criminologica e Forense per seguire l'insegnamento di Neuropsicologia Clinica, in quanto NON verrà aggiornato e non verrà utilizzato dal docente per inoltrare comunicazioni.
Per gli studenti del corso di laurea di Psicologia Criminologica e Forense, l'insegnamento è consigliato al I anno, prima della frequenza dell'insegnamento di Neuroscienze Forensi del quale è propedeutico (per chi non avesse conoscenze di base pregresse di neuropsicologia clinica).
In particolare si ricorda agli studenti di Psicologia Criminologica e Forense che per frequentare il corso è necessario iscriversi presso il sito del corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica e non presso questo sito.
Tutte le informazioni sono sul sito del Corso di Laurea magistrale in Psicologia Clinica (nuovo ordinamento); in particolare, per frequentare l'insegnamento e, comunque, per essere informati sull'insegnamento è fondamentale iscriversi presso suddetto corso di laurea e consultare campusanet presso il CdLM in Psicologia Clinica e NON in questo sito di Psicologia Criminologica e Forense.
Il programma del corso di Neuropsicologia Clinica per 4 CFU è il seguente:
1. Metodologia della valutazione neuropsicologica clinica
2. Le sindromi frontali
3. Neuropsicologia nell'ambito neuropsichiatrico
Per ulteriori informazioni è necessario contattare il docente: giulianocarlo.geminiani@unito.it