- Oggetto:
- Oggetto:
Neuropsicologia clinica / Clinical Neuropsychology
- Oggetto:
Clinical Neuropsychology
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- PSI0982
- Docenti
- Giuliano Carlo Geminiani (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Psicologia clinica [1501M22]
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Opzionale
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- M-PSI/08 - psicologia clinica
- Erogazione
- A distanza
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- esame orale (verbalizzante)
- Prerequisiti
- Il corso non può essere scelto nella carriera degli studenti con indirizzo Psicologia Clinica, in quanto già presente come esame obbligatorio.
L'insegnamento richiede conoscenze pregresse in Neuroscienze, Neuropsicologia e Psicologia Fisiologica. Per gli studenti Erasmus è richiesta una conoscenza di base della lingua italiana.
The course requires basic knowledge of neuroscience and neuropsychology. For Erasmus student is required a basic Knowledge of italian language. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento è finalizzato a:
a) far conoscere agli studenti
- la metodologia della diagnosi neuropsicologica e della riabilitazione neuropsicologica
b) favorire negli studenti
- la capacità di applicare in modo critico le conoscenze acquisite nel processo della diagnosi clinica;
c) mettere gli studenti in grado di dimostrare
- di aver appreso le conoscenze sulle principali sindromi neuropsicologiche
- di saper comunicare le informazioni apprese
- di essere in grado di effettuare una diagnosi differenziale neuropsicologica.
Si ritengono già acquisite conoscenze di base di neuropsicologia e neuropsicologia clinica.The course aims to:
a) instruct the students on:
- the methodology of the neuropsychological diagnosis and neuropsychological rehabilitation
b) promote in students:
- the ability to apply critically the knowledge about neuropsychological diagnosis
c) enable students:
- to demonstrate the knowledge about the main neuropsychological syndromes
- to communicate the learned topics
- to make a neuropsychological differential diagnosis.
An introductory background in neuropsychology and clinical neuropsychology is assumed.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Acquisizione di una conoscenze sulle principali sindromi neuropsicologiche nella loro applicazione all'interno delle neuroscienze cliniche, con particolare riferimento alla capacità di formulare una diagnosi differenziale neuropsicologica.
Acquisition of knowledge about the main neuropsychological syndromes in the context of the clinical neurosciences and acquisition of ability to make a neuropsychological differential diagnosis.
- Oggetto:
Programma
L'insegnamento si articola nei seguenti moduli:
1. Metodologia della diagnosi clinica e della riabilitazione neuropsicologica
2. Le sindromi frontali
3. I disturbi neurocognitivi lieve e maggiore
4. Neuropsicologia nell'ambito neuropsichiatricoThe course topics are:
1. Methodology in neuropsychological clinical assessment and rehabilitation
2. Frontal syndromes and rehabilitation
3. Dementias and rehabilitation
4. Neuropsychology in neuropsychiatry- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il metodo di insegnamento prevede la lezione frontale con casi clinici.
Lectures and clinical case reports (in italian language).
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'accertamento della preparazione avverrà in forma orale.
Students' preparation will be assessed by an oral exam (in italian language).
- Oggetto:
Attività di supporto
Su appuntamento: giulianocarlo.geminiani@unito.it
By appointment: giulianocarlo.geminiani@unito.it
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Slide del corso
Testi di integrazione delle slide (necessari per chi non segue le lezioni):
- Grossi D, Trojano L. Neuropsicologia dei lobi frontali, Il Mulino, 2013.
- Papagno C, Bolognini N. Neuropsicologia delle demenze. Il Mulino, 2020.
Testi di consultazione:
- Denes et al. Manuale di Neuropsicologia. Zanichelli, 2019: capitoli: 18, dal 34 al 42 compresi.
- Làdavas E (a cura di). La riabilitazione neuropsicologica. Il Mulino, 2012: capitoli 1, 2, 3, 5, 12.
Main textbook:
- Snyder PJ, Nussbaum PD, Robins DL. (Editors). Clinical Neuropsychology. A pocket handbook for assessment. American Psychological Association, 2006 (second edition): chapters 5, 6, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 16, 19, 24, 25, 28.- Oggetto:
Insegnamenti che mutuano questo insegnamento
- Neuropsicologia clinica / Clinical Neuropsychology (PSI0982)Corso di Laurea Magistrale in Psicologia criminologica e forense
- Neuropsicologia clinica / Clinical Neuropsychology (PSI0982)
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/09/2022 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: