Orientamento al lavoro
Visita la sezione Orientamento al lavoro del portale di Ateneo (UniTo.it)
Il percorso verso la professione di psicologo prevede:
Il percorso verso la professione di psicologo prevede:
- L'iscrizione e lo svolgimento del test d'ingresso per l'ammissione al corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (per i requisiti di ammissione e le modalità di accesso consultare il sito del corso di laurea)
- La frequenza del corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
- Il conseguimento del titolo di Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche
- L'accesso ad uno dei corsi di laurea magistrale (per i requisiti di ammissione e le modalità di accesso consultare il siti del corsi di laurea magistrale d'interesse)
- La frequenza di uno dei corsi di laurea magistale di durata biennale
- Il conseguimento del titolo di Dottore magistrale in Psicologia
Per accedere alla professione di psicologo sono necessari ulteriori passaggi
Dopo la laurea magistrale:
svolgere il tirocinio annuale di 1000 ore e sostenere l'esame di stato per iscriversi alla sezione A dell'Albo presso l'Ordine degli Psicologi (il riferimento per maggiori informazioni sono le pagine web dei tirocini nei siti delle lauree magistrali)
Offerta formativa dopo la laurea
Con la laurea magistrale è possibile accedere a:
- un master di II° livello
- una scuola di dottorato
- una scuola di specializzazione (per l'abilitazione all'esercizio della psicoterapia)
Per maggiori dettagli sull'accesso a master, scuole di dottorato e scuole di specializzazione consultare le pagine web di riferimento a partire dal sito del Dipartimento di Psicologia.