Georgia Zara
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Psicologia
- SSD: M-PSI/05 - psicologia sociale

Contatti
- +39 011 6703069
- +39.011.814 6231
- georgia.zara@unito.it
- Dipartimento di Psicologia
Department of Psychology
Via Po, 14
10123 Turin
Italy - https://www.clinicacomunita.unito.it/persone/georgia.zara
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Psychology
- Dipartimento di Psicologia
- Corso di Laurea Magistrale in Psicologia criminologica e forense
- Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
- Psicologia clinica
- Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute
- Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell'Educazione
Curriculum vitae

Insegnamenti
- Elementi di Psicologia giuridica e Deontologia (A-K) (PSI0372)
Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche - Psicologia clinica forense e criminologia clinica / Clinical Forensic Psychology and Clinical Criminology (PSI0344)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia criminologica e forense - Psicologia criminologica e risk assessment / Criminological psychology and Risk assessment (PSI0493)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia criminologica e forense
Progetti di ricerca
- Problem solving e decisione: aspetti logici, psicologici e neuroscientifici della giustizia penale
- Screening, valutazione del rischio e presa in carico degli autori di reati sessuali
- Lo sviluppo antisociale e le differenze individuali nelle carriere criminali
- SORAT 2-M: sex offenders risk assessment and treatment
- Screening, valutazione del rischio e presa in carico degli autori di reati sessuali
- Problem solving e decisione: aspetti logici, psicologici e neuroscientifici della giustizia penale
Organi
Ricevimento studenti
Si comunica che gli studenti e i tesisti possono contattare direttamente la prof.ssa Georgia Zara per avere informazioni relative alle lezioni e al lavoro di tesi (georgia.zara@unito.it).
Corso di Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche (STP)
Gentili Studenti e Studentesse,
Rispetto al corso di Elementi di Psicologia giuridica e Deontologia (Canale A), che si è svolto nel primo semestre, si sta ragionando sulla modalità di svolgimento dell’esame al fine di renderla sostenibile e gestitibile anche in modalità da remoto.
Gli studenti che devono ancora sostenere l’esame e intendono iscriversi ad uno degli appelli previsti nella sessione estiva sono gentilmente invitati, dopo essere certi di volersi iscrivere ad uno degli appelli estivi, a comunicarmi, possibilmente entro il 15 maggio 2020, il proprio nominativo e la data dell’appello scelta.
Si ringrazia per la vostra collaborazione.
Un caro saluto,
georgia zara
Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense (PCF)
Gentili Studenti e Studentesse,
Confermo che il corso di Psicologia criminologica e Risk assessment si sta svolgendo in modalità alternativa.
Le audio-lezioni, insieme al materiale di studio e di accompagnamento ai temi trattati a lezione, vengono puntualmente inviati direttamente ad ogni studente, attraverso l’indirizzo email istituzionale. Tutto il materiale è regolarmente caricato su moodle e sulla mia pagina docente.
Si ringrazia per l’attenzione e la collaborazione.
Cari saluti,
Georgia Zara
Informazioni sull’accesso ai volumi inseriti nella bibliografia per l’esame
Per gli Studenti e le Studentesse del Corso di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche che hanno seguito i corsi di Elementi di Psicologia giuridica e Deontologia (Canali A e B)
In riferimento al volume:
Zara, G., Presutti, M., & Calvi, E. (2016) (Eds.). Lo psicologo tra essere e fare. Problemi di deontologia applicata alla professione psicologica (Vol. II). Italia: PubliEdit. ISBN 978-88-95425-08-5
Si informa che la Società PubliNet, che ha pubblicato il volume, ha confermato che ha mantenuto una buona operatività, sia pure con modalità diverse.
Per quanto riguarda il Volume, conferma che viene spedito regolarmente mezzo Corriere GLS entro massimo 5 giorni lavorativi. Per ordinarlo, è sufficiente mandare una richiesta via email info@publieditweb.it
Nelle prossime settimane sarà disponibile anche il formato e-book.
In riferimento al volume:
Zara, G. (2006 – ristampa 2012). La psicologia criminale minorile. Roma: Carocci Editore.
Si informa che la Casa Editrice Carocci, in questo particolare momento di emergenza sanitaria sta concentrando tutti gli sforzi per rendere accessibili i titoli in catalogo attraverso l’e-commerce del sito carocci.it.
Si conferma che gli studenti potranno prenotare il libro tramite il nostro sito direttamente a questa pagina.
Per problematiche riguardo gli ordini on-line possono fare riferimento alla mail clienti@carocci.it.
Al momento sono in grado di spedire tutti i pacchi tramite corriere e nel giro di alcuni giorni arrivano a destinazione, compatibilmente con i rallentamenti che l’emergenza sanitaria ha comportato. I corrieri consegnano infatti in tutta Italia, sono davvero poche le province della zona rossa inaccessibili e sembra stiano diminuendo.
Si tenga presente che anche altre librerie online vendono i nostri titoli, come ibs.it, libreriauniversitaria.it, amazon.it..
Per gli Studenti e le Studentesse del Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense (PCF) che hanno seguito i corsi Criminologia clinica (Parte I del corso integrado di Psicologia clinica forense e Criminologia clinica) e Psicologia criminologica e Risk assessment:
In riferimento ai volumi:
Ponti, G. & Merzagora Betsos, I. (2008). Compendio di criminologia. Milano: Raffaello Cortina.
Zara, G. (2018). Il diniego nei sex offender. Dalla valutazione al trattamento. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Si informa che i libri sono ordinabili al sito della casa editrice www.raffaellocortina.it, che spedisce dopo un giorno o due dal ricevimento dell’ordine, tempo di consegna 4/5 giorni dall’ordine.
Se gli studenti volessero accorpare l’ordine con libri di psicologia di altri editori possono ordinarli presso la loro libreria online di Milano www.libreriacortinamilano.it, avendo più di 50.000 titoli disponibili. Su entrambi i siti praticano lo sconto ed è possibile pagare con carta di credito, paypal, contrassegno, app18 e carta docente.
Ecco i link diretti dove gli studenti possono trovare i libri, sia su Libreria Cortina, sia su Raffaello Cortina Editore.
Il testo di seguito indicato è disponibile su on line e Amazon e anche in formato kindle;
Zara, G. & Farrington, D. P. (2016). Criminal recidivism: Explanation, prediction and prevention. Abingdon, UK: Routledge. ISBN: 978-1-84392-706-8
Informazioni appelli corsi silenti
Per gli studenti del VO o immatricolati in corsi di laurea silenti e che devono ancora sostenere gli esami dell'area psico-giuridica e criminological, di cui è responsabile la Prof.ssa Georgia Zara, la data prevista per gli esami è sempre quella che corrisponde alla prima data di ogni finestra esami.
Coloro che intendono sostenere uno dei seguenti esami devono inviare una email alla docente (una settimana prima) per comunicarle la propria presenza all'appello.
Per l'a.a. 2019-2020, gli esami dell'area psico-criminologica e relativi ai corsi silenti si svolgeranno nelle seguenti date:
Mercoledì 8 gennaio 2020 h. 12.00
Mercoledì 10 giugno 2020 h. 12.00
Giovedì 3 settembre 2020 h. 12.00
Elenco degli esami silenti:
Criminologia VO
Psicologia giuridica VO
Psicologia giuridica (ex LT Scienze e tecniche neuropsicologiche)
Psicologia sociale (ex LT Scienze e tecniche neuropsicologiche)
Psicologia criminale e Risk assessment
Criminologia penitenziaria
Psicologia sociale come scienza dei fatti
Psicologia e metodologia forense e investigativa
Psicologia investigativa
Per quanto concerne l’esame di Deontologia (ex LT Scienze e tecniche neuropsicologiche) si specifica che le modalità di verifica e orario (h. 10.00) sono quelle prestabilite per l’esame di Elementi di Psicologia giuridica e Deontologia. I giorni rimangono sempre quelli sopra indicati (Mercoledì 8 gennaio; Mercoledì 10 giugno; Giovedì 3 settembre).