Oggetto:

Metodi e tecniche per la ricerca neuropsicologica

Oggetto:

Mathods ant tecniques for the neuropsychological research

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
PSI0743
Docenti
Prof. Lorenzo Pia (Titolare del corso)
Raffaella Giovanna Nella Ricci (Titolare del corso)
Corso di studi
Psicologia clinica: salute e interventi nella comunità
Anno
1° anno
Tipologia
Laboratorio
Crediti/Valenza
3
SSD dell'attività didattica
M-PSI/02 - psicobiologia e psicologia fisiologica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Da definire
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

  • Apprendimento dei principi teorici e degli approcci sottendenti la ricerca sperimentale in neuropsicologia
  • Apprendimento dei principali strumenti metodologici per sviluppare paradigmi di ricerca sperimentale su pazienti con cerebro-lesione

  • Learning the theoretical principles and approaches subserving the experimental research in neuropsychology
  • Learning the main methodological tools  to develop paradigms of experimental research on patients with acquired cerebral lesion
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

  • Conoscenza avanzata delle basi teoriche e metodologiche della ricerca in neuropsicologia sperimentale
  • Capacità d'analisi critica dei temi trattati
  • Capacità di ideare e articolare autonomamente un progetto di ricerca

  • Advanced knowledge of the theoretical and methodological basis of the research in experimental neuropsychology
  • Ability to critically analyze the covereed topics 
  • Ability to create and articulate independently a research project
Oggetto:

Modalità di insegnamento

  • Lezioni frontali, esercizi guidati e attività interattive   

  • Frontal lessons, guided exercises and interactive activities 
Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

  • Fatto salvo l’obbligo di frequenza dell’attività laboratoriale che non può essere inferiore al 75% delle ore previste, l’accertamento della preparazione  avverrà attraverso la presentazione degli studenti divisi in piccoli gruppi delle attività svolte durante il laboratorio . La valutazione complessiva dell’attività laboratoriale si avvarrà di una scheda di verifica stilata secondo i criteri dei descrittori di Dublino (Conoscenza e capacità di comprensione; Conoscenza e capacità di comprensione applicate; Autonomia di giudizio; Abilità comunicative; Capacità di apprendere). L’esito finale sarà “approvato” o “non approvato”.

 

  • For the final assignment, the students, in small groups, will have to present  a report on the activities conducted during the lab. The overall evaluation of the workshop will make using the criteria of the Dublin descriptors (Knowledge and understanding, knowledge and understanding applied; Making judgments; Communication skills; Ability to learn). The final score will be “passed” or “not passed”.
Oggetto:

Attività di supporto

  • Orario di ricevimento del docente

  • Time of reception of the professor
Oggetto:

Programma

  • Introduzione all'approccio neuropsicologico
  • Principali metodi e tecniche di ricerca in ambito neuropsicologico
  • Introduzione alle tecniche di mappatura delle lesioni
  • Introduzione alle tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva
  • Attività guidata di mappatura e analisi statistica dei dati
  • Attività guidata, in piccoli gruppi, di stesura protocollo di ricerca, raccolta dati e analisi statistica dei risultati

  • Introduction to neuropsychological approach
  • Main methods and tecniques in the neuropsychological field
  • Introduction to the lesion mapping tecniques 
  • Introduction to non-invasive brain stimulation
  • Guided activity of lesion mapping and statistical analysis of data
  • Guided activity, in small groups, of constructing a research protocol, data collection and statystical analysis of the results

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

  • Il materiale presentato durante il laboratorio (disponibile sulla pagina web del docente)

  • The material presented during the laboratory (available on the the professor web page)


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/07/2017 17:18

Location: https://www.clinicacomunita.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!