Iscrizione al Tirocinio Pratico Valutativo Post Lauream
Dall’A.A. 2024-25 puoi cominciare il TPV in qualsiasi momento dell’anno.
Non è possibile presentare la documentazione di iscrizione nel mese di Agosto.
Istruzioni per iscriversi al TPV:
- Trova la sede
- Consulta l'elenco delle sedi convenzionate con il Dipartimento di Psicologia nel quale sono disponibili i nominativi dei Referenti a cui rivolgersi e le modalità per contattarli.
L'elenco delle sedi per il TPV è pubblicato sulle pagine web dei Tirocini - Consulta i programmi delle sedi pubblicati sulle pagine web dei Tirocini
- Presenta la candidatura alle sedi di tuo interesse inviando un'e-mail (usando possibilmente il tuo account di posta istituzionale).
Ricordiamo che le sedi presenti in elenco sono convenzionate ma decidono autonomamente se e quando avviare nuovi tirocini e come gestire il processo di selezione (per esempio alcune sedi potrebbero contattare solo le/i candidate/i a cui sono interessate/i).
Consigliamo di inviare la candidatura a più sedi tra quelle presenti in elenco.
E’ possibile inviare la candidatura a qualsiasi sede a prescindere dal corso di laurea magistrale frequentato (a meno di indicazioni diverse riportate nel campo note dell'elenco).
Anche se il tpv deve cominciare dopo il conseguimento della laurea puoi inviare le candidature anche prima di laurearti.
- Consulta l'elenco delle sedi convenzionate con il Dipartimento di Psicologia nel quale sono disponibili i nominativi dei Referenti a cui rivolgersi e le modalità per contattarli.
- Scarica la modulistica necessaria all'iscrizione
Compilala, firmala e falla firmare/timbrare secondo le indicazioni presenti nella modulistica di avvio TPV Post Lauream
Segui quindi le indicazioni:
- Invia la domanda di iscrizione e il progetto formativo alla segreteria studenti (solo dopo aver conseguito la laurea magistrale):
L'invio della domanda di iscrizione e del progetto formativo alla segreteria studenti avviene esclusivamente tramite posta elettronica, inviando un'e-mail a segreteriastudenti.psicologia@unito.it dalla tua e-mail istituzionale (solo nel caso in cui l'e-mail istituzionale non fosse più attiva puoi utilizzare un account di posta personale).
L’e-mail deve essere inviata almeno 21 giorni prima dell’avvio del TPV.
L'oggetto dell'e-mail deve essere: "Iscrizione TPV 750 ore - Cognome e nome"
Non devi tener conto della risposta automatica della segreteria studenti che leggerà le e-mail che arriveranno con tale oggetto e fornirà un riscontro entro i 21 gg previsti.
L'e-mail deve contenere in allegato i seguenti documenti di iscrizione che devono essere scansionati (oppure è possibile inviare una foto in formato JPEG, assicurandosi che i documenti siano ben leggibili):
- la domanda di iscrizione compilata e firmata dalla/dal tirocinante.
- il progetto formativo completamente compilato, con le firme della/del tutor e della/del responsabile della sede, nonché il timbro dell'ente.
Ricorda infine che se decidi di svolgere il TPV in due sedi diverse dovrai inviare entrambi i progetti formativi, relativi alle due sedi, insieme alla domanda di iscrizione. - Comunicazione obbligatoria dei dati del TPV:
Dopo aver inviato la documentazione in segreteria studenti è obbligatorio compilare anche il modulo on line
- Invia la domanda di iscrizione e il progetto formativo alla segreteria studenti (solo dopo aver conseguito la laurea magistrale):