Idoneazione e convenzionamento nuove sedi di tirocinio
Informazioni valide per TVP Curriculare Magistrale e per TVP Post Lauream
Possono essere ritenuti idonei al convenzionamento Enti pubblici ed Enti privati con le seguenti caratteristiche:
- rilevanza dell'intervento psicologico rispetto all'intera struttura o a un suo specifico settore e possibilità di partecipazione diretta alle attività ritenute basilari per l'attività professionale futura;
- presenza di psicologhe/psicologi iscritte/i alla sezione A dell'Albo professionale da almeno 3 anni e con un rapporto professionale retribuito e sistematico con la struttura di almeno 15 ore settimanali, in qualità di dipendenti, collaboratrici/collaboratori, consulenti o supervisori esterni, che assumano il ruolo di tutor.
Il Regolamento Tirocini del Dipartimento prevede che non possano essere sedi di tirocinio eventuali studi professionali con una/un solo titolare.
Gli Enti interessati a diventare sede di tirocinio dovranno presentare quanto segue:
- Documento formale dell'Ente (statuto, atto costitutivo o visura camerale nel caso di Enti privati - non necessario in caso di Ente pubblico);
- Domanda di idoneazione (scarica il documento) compilata accuratamente (al computer e non a mano) in tutte le sue parti. Tale domanda verrà valutata dalla Commissione Tirocini.
La documentazione deve essere inviata dalla sede a tirocini.psicologia@unito.it
La prossima scadenza entro la quale inviare la documentazione è il 08/06/2025. Chi ha la documentazione pronta può inviarla senza attendere la scadenza.
Le successive scadenze verranno indicate in seguito.
Passaggi successivi alla presentazione della documentazione:
La Commissione Tirocini valuta le domande di idoneità ricevute e verifica la presenza dei requisiti necessari riservandosi di richiedere ulteriore documentazione.
Successivamente, verificata l'idoneità della struttura da parte della Commissione, il Consiglio di Dipartimento delibera in merito alle decisioni della Commissione Tirocini.
Solo dopo si procederà alla stipula della Convenzione tra l’Ente ospitante e il Dipartimento di Psicologia. Dopo la sottoscrizione della Convenzione la sede viene inserita nell'elenco delle sedi convenzionate pubblicato nelle pagine web del servizio tirocini.
Normalmente tutto l'iter si conclude in circa 30/40 giorni a partire dalla data di scadenza per l'invio delle domande. Possono fare eccezione i casi di convenzionamento con Enti pubblici che, per loro esigenze, possono aver bisogno di un tempo più lungo. Inoltre segnaliamo che con gli Enti pubblici non sempre la stipula della Convenzione va a buon fine perchè alcuni Enti non accettano il testo di convenzione proposto dal Dipartimento in qualità di soggetto promotore dei tirocini.