Tirocinio Pratico Valutativo Post Lauream
Queste sono le caratteristiche del tirocinio pratico valutativo (TPV) post lauream:
- è rivolto a chi si è immatricolata/o fino all’a.a. 2022/23 compreso (Ordinamento non abilitante)
- puoi iscriverti al TPV dopo il conseguimento della laurea magistrale
- prevede lo svolgimento di 750 ore ed è superato attraverso il conseguimento di un giudizio conclusivo di idoneità da parte della/del tutor della sede
- è necessario per l'ammissione alla Prova Pratica Valutativa (PPV), che permette l'iscrizione all'Albo A degli Psicologi
La durata massima del TPV è di 12 mesi. Non è prevista una durata minima, fermo restando che non è possibile superare le 8 ore giornaliere e le 40 ore settimanali.
Il monte ore settimanale e la distribuzione delle ore dovranno essere concordate con la/il tutor della sede. La modalità di svolgimento del TPV deve essere in presenza.
Studentesse e studenti con disabilità hanno 24 mesi di limite massimo per svolgere il TPV.
Puoi svolgere il TPV in un unico ente o in due enti diversi (purché tra quelli indicati nell’elenco delle sedi convenzionate).
Nel caso tu svolga il TPV in due enti diversi i due periodi dovranno essere consecutivi. In questo caso dovrai compilare due progetti formativi, uno per ogni ente, e dovrai inviare entrambi i progetti formativi, relativi alle due sedi, insieme alla domanda di iscrizione prima di cominciare il TPV.
Se decidessi di svolgere il TPV in due enti diversi ti consigliamo di completare 375 ore in ogni ente.
Non ti sarà possibile svolgere il TPV presso i Dipartimenti Universitari.
Al TPV puoi iscriverti solo se hai conseguito la laurea presso il Dipartimento di Psicologia di Torino.
È possibile svolgere il tirocinio pratico valutativo (TPV) all’estero: TPV all'estero
Per ulteriori informazioni contatta il Servizio Tirocini: tirocini.psicologia@unito.it