Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Psicologia del lavoro ed ergonomia

Oggetto:

Work Psychology and Ergonomics

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
PSI0265
Docente
Alessandra Re (Titolare del corso)
Corso di studi
Psicologia del lavoro e del benessere nelle organizzazioni
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Fondamentale
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
M-PSI/06 - psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Modalità d'esame
L’accertamento della preparazione dello studente avverrà secondo due modalità, il cui risultato confluirà con peso diverso nella valutazione finale.
Durante il corso, la valutazione verterà sulla qualità dei lavori di gruppo che saranno svolti dagli studenti e presentati in aula. I lavori di gruppo saranno impostati con una prospettiva applicativa.
Al termine del corso, l’esame sarà condotto in forma scritta, con eventuale integrazione orale. La prova scritta sarà costituita da 20 domande chiuse (vero/falso) e cinque domande aperte volte ad accertare, in due ore di tempo, che lo studente possieda le conoscenze trasmesse nel corso delle lezioni e, nella risposta alle domande aperte, sappia dimostrare una capacità critica e riflessiva in relazione ai modelli e metodi acquisiti.

The course takes a two-fold approach to assessing student learning, focusing on group work and on a written exam at the end of the course. The scores obtained will merge with different weight in the final evaluation.
During the course, some group work will be carried out by students and presented to the classroom. The group work will be conducted with an applied approach perspective.
At the end of the course, students will take a written exam, with a possible oral integration.
The written test consists of 20 closed questions (true / false) and five open-ended questions, to be completed in two hours’ time.
The closed questions aim to assess the knowledge, while the open questions are expected to demonstrate the student’s capability to critically reflect over the acquired models and methods.

Prerequisiti
Gli studenti devono conoscere i quadri teorici di particolare rilievo nello sviluppo della psicologia del lavoro e possedere le conoscenze di base della disciplina, sia nel campo della gestione delle risorse umane (valutazione, sviluppo delle carriere, formazione) sia nel campo della psicologia delle organizzazioni (comunicazione, leadership, partecipazione, cooperazione, conflitto, cultura organizzativa).
Devono inoltre possedere conoscenze di base della psicologia cognitiva, della psicologia sociale, della legislazione relativa al lavoro e alla sicurezza sul lavoro.
E’ infine richiesta una conoscenza accurata dei metodi e delle tecniche di ricerca in uso in psicologia e più in generale nel campo delle scienze sociali.

Students are expected to know the more relevant theoretical frameworks marking the development of work psychology and to have attained a basic knowledge both in the field of human resource management (evaluation, career development, training) and in the field of organizational psychology (communication, leadership, participation, cooperation, conflict, organisational culture).
They should have a general knowledge in the field of cognitive psychology, social psychology, occupational health and safety legislation.
Finally, a thorough knowledge is expected of the research methods and techniques of common use in psychology and more generally in social sciences.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso di Psicologia del lavoro ed Ergonomia è finalizzato a: a) Far conoscere agli studenti i principali modelli e metodi relativi a: I. studio del lavoro e sviluppo dell’ergonomia come disciplina che studia l’interazione fra le persone e gli altri elementi dei sistemi di lavoro e di vita, al fine di ottimizzare il benessere e la prestazione. II. evoluzione e articolazione attuale delle analisi relative alla sicurezza e all’affidabilità dei processi di lavoro, con particolare attenzione ai contributi della psicologia sul tema dell’errore umano e dell’analisi degli incidenti organizzativi. III. fondamenti teorici dell’analisi psicologica ed ergonomica del lavoro, con riferimento a metodi normativi e descrittivi. b) Trasmettere l’utilizzo di: I. tecniche di valutazione euristica e di valutazione empirica dell’usabilità di prodotti e servizi. II. procedure di valutazione dei rischi connessi a inadeguate condizioni di impiego, al fine di potenziare sistemi di gestione della sicurezza e qualità del lavoro. III. metodi e tecniche di analisi del lavoro, in una prospettiva normativa e descrittiva.
The course objectives are to: a) Provide students with the key theoretical models and methods related to: I. the study of human work and the development of ergonomics as the scientific discipline concerned with the understanding of the interactions among humans and the other elements of work and life systems, in order to optimize human well-being and overall system performance. II. the research applied to risk analysis and assessment to ensure safe and reliable working conditions, with particular attention to the contribution given from cognitive and organisational psychology to reducing human error and to succeeding in accident prevention. III. the basic concepts of psychological and ergonomic work analysis, with reference to normative and descriptive methods. b) Teach students how to use: I. techniques applied to the heuristic evaluation and to the usability testing of products and services. II. procedures for the assessment of risks due to the interaction with poorly designed working conditions, to strengthen safety management systems and the quality of work. III. work analysis methods and techniques, developed both within a normative and a descriptive approach.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente deve dimostrare di sapere: 1) confrontare in modo critico diversi quadri teorici nello studio delle organizzazioni; 2) accogliere e interpretare una domanda di intervento nelle organizzazioni; 3) selezionare metodi e tecniche adeguati a favorire una trasformazione della situazione problematica oggetto di intervento, con riferimento ai quadri teorici studiati; 4) attivare un apporto specifico, in quanto psicologi, in gruppi di progettazione multidisciplinari, in particolare nella fase di ideazione di un prodotto o servizio e nella definizione dei requisiti utente.
The student must be able to dimonstrate: 1) to develop a research study in organizations by applying different theoretical frameworks; 2) to promote understanding and intervention in organizational settings; 3) to select adequate techniques and methods to improve working conditions, with reference to the theoretical frameworks learned; 4) in multidisciplinary design teams, enhance the psychologist’s contribution, especially to the conceptualization of a new product or service, and to the user requirements definition.

Oggetto:

Programma

Il corso intende trasmettere quadri teorici, metodi e tecniche per lo studio del lavoro in una prospettiva individuale e collettiva, sviluppando in particolare il tema dell’analisi ergonomica del lavoro al fine di integrare obiettivi di produttività e di qualità della vita lavorativa. Il corso si articola in otto moduli didattici in cui verranno sviluppati i seguenti argomenti: 1. l’apporto dello psicologo nei gruppi di progettazione: User-Centred-Design e User Experience. 2. sviluppo dei modelli di analisi della sicurezza e affidabilità dei sistemi di lavoro. 3. errore umano, fatica, carico di lavoro mentale. 4. prospettive di studio sul tema della competenza e della competenza collettiva. 5. modelli per lo studio delle organizzazioni: la teoria dell’azione organizzativa. 6. modelli per lo studio delle organizzazioni: l’approccio sociotecnico. 7. modelli normativi e descrittivi per l’analisi delle attività di lavoro. 8. metodi e tecniche di analisi delle attività di lavoro.
The course aims to convey theoretical models, methods and techniques to study work situations from an individual and collective perspective, particularly developing the ergonomic analysis of work activities in order to enhance productivity and the quality of working life. The course is divided into eight learning units that will focuse on the following topics: 1. the psychologist’s contribution to design teams: User-Centred Design and User Experience. 2. development of models and research studies to improve safety and reliability of work systems. 3. human error, fatigue, mental workload. 4. different theoretical perspectives on competency at work and collective competence. 5. theories of organization: organisations in action. 6. theories of organization: the socio-technical approach. 7. normative and descriptive models for the analysis of work activities. 8. methods and techniques for the analysis of work activities.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

- Fubini, E. (2009) Ergonomia Antropologica. Milano, Franco Angeli (cap. 1 e 2). - Bonapace, L. (2006) Esigenze dell’utente, requisiti del prodotto. In F. Tosi, Ergonomia e Progetto, Milano, Franco Angeli (cap. 3). - Dekker, S.W.A. (2002) Failure to adapt or adaptations that fail: contrasting models on procedures and safety. Applied Ergonomics, 34, 233-238 - Tsoukas, H. (2002) Do we really understand tacit knowledge? Paper presented to Knowledge Economy and Society Seminar, LSE Department of Information Systems, 14 June 2002 - Re, A. (2008) Competenza ed errore nell’analisi del lavoro. In G. Soro & D. Acquadro Maran (Eds.), Competenze relazionali nelle organizzazioni. Milano, Raffaello Cortina. (pp. 1-23) - Vicente, K.J. (1999 ) Cognitive Work Analysis: Toward Safe, Productive, and Healthy Computer-Based Work. Lawrence Erlbaum Associates Publishers, Mahwah, NJ. (cap. 4, pp. 87-108) - Fabbri, T. (2010) L’organizzazione: concetti e metodi. Roma, Carocci (Introduzione, cap. 1 pp.39-61; 2; 3; 11; 17)
- Fubini, E. (2009) Ergonomia Antropologica. Milano, Franco Angeli (cap. 1 e 2). - Bonapace, L. (2006) Esigenze dell’utente, requisiti del prodotto. In F. Tosi, Ergonomia e Progetto, Milano, Franco Angeli (cap. 3). - Dekker, S.W.A. (2002) Reconstructing human contributions to accidents: the new view on error and performance. Journal of Safety Research, Volume 33, Issue 3, pp. 371–385 - Re, A. (2008) Competenza ed errore nell’analisi del lavoro. In G. Soro & D. Acquadro Maran (Eds.), Competenze relazionali nelle organizzazioni. Milano, Raffaello Cortina. (pp. 1-23) - Vicente, K.J. (1999 ) Cognitive Work Analysis: Toward Safe, Productive, and Healthy Computer-Based Work. Lawrence Erlbaum Associates Publishers, Mahwah, NJ. (cap. 3 e 4, pp. 61-108) - Fabbri, T. (2010) L’organizzazione: concetti e metodi. Roma, Carocci (Introduction, cap. 1 pp. 39-61; 2; 3; 11; 17)



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 24/04/2014 15:59

Location: https://www.clinicacomunita.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!