Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Antropologia

Oggetto:

Anno accademico 2010/2011

Codice dell'attività didattica
PSI0019
Docente
Roberto Beneduce (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche (D.M. 270/2004)
Anno
2° anno
Tipologia
Fondamentale
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Mutuato da
Si sottolinea l'importanza di frequentare il corso, anche se la frequenza non è obbligatoria, per una migliore comprensione degli argomenti trattati nei testi
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Apprendere la capacità di analizzare modelli, rappresentazioni e teorie dell'Altro e di individuare le diverse forme del potere nonché la logica della sua riproduzione. Sviluppare una consapevolezza critica e una metodologia autoriflessiva in grado di scorgere le procedure di costruzione del sapere antropologico, la genealogia dei concetti e dei metodi di osservazione, la storicità e le dinamiche sociali all'origine delle teorie (tanto in campo antropologico quanto in quello psicologico). "Incorporare" un'attitudine antropologica nei confronti delle strategie discorsive con le quali si osservano, nominano, classificano, diagnosticano gli altri. Riuscire a cogliere nei contesti contemporanei, inclusi quelli relativi alla nostra società, le dinamiche politiche,  culturali, religiose, nonché le ragioni soggettive dei diversi attori sociali,all'interno di fenomeni come i processi migratori, le retoriche identitarie e i regionalismi etnici, i conflitti determinati dal razzismo, le questioni connesse alle diverse forme di organizzazione sociale e familiare, i riflessi psichici e interpersonali (individualismo, comunitarismo ecc.).

Oggetto:

Programma

Il corso di antropologia culturale intende offrire elementi introduttivi alla genealogia della disciplina, ai suoi concetti chiave, ad alcune delle principali controversie metodologiche che l’hanno caratterizzata. Gli argomenti ai quali verrà data particolare attenzione sono i seguenti:


Nascita dell’antropologia culturale: il concetto di uomo e quello di cultura.
Antropologia e colonialismo.
Identità culturale ed etnica.
Forme di umanità e altre antropologie.
I riti di passaggio.
Circoncisione.
Mito, rito, arte, parentela.
Stregoneria, possessione, sciamanismo, divinazione.
Esperienza religiosa. Le forme di potere.
Le nozione di immaginario e il suo ruolo nel fondare la vita politica e istituzionale.
Antropologia ed etnopsicologia della migrazione (rifugiati, tratta, dinamiche macroeconomiche all'origine dei flussi migratori ecc.).
Il dibattito postcoloniale

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Libri di testo per l’esame da 8 CFU (non ci sono differenze fra frequentanti e non frequentanti):

  1. U. Fabietti, Elementi di antropologia, Mondadori, Milano.
  2. S. Taliani, F.Vacchiano, Altri corpi. Antropologia ed etnopsicologia della migrazione, Unicopli, Milano.
  3. R. Beneduce, Corpi e saperi indocili, Bollati Boringhieri, Torino.
  4. Gli studenti dovranno inoltre studiare un libro a scelta fra quelli indicati qui di seguito: A) Ernesto de Martino, La terra del rimorso, Il Saggiatore, Milano; B) Claude Lévi-Strauss, Tristi tropici, Il Saggiatore, Milano; C) Carlo Severi, La memoria rituale, La Nuova Italia, Firenze; D) Evans-Pritchard, Stregoneria oracoli e magia fra gli Azande, Cortina, Milano; E) Ernesto de Martino, Il mondo magico, Bollati Boringhieri, Torino; F) Clara Pasquinelli, Infibulazione, Meltemi, Roma; G) Marjorie Shastok, Nisa, Meltemi, Roma; H) Frantz Fanon, I dannati della terra, Einaudi, Torino; I) Abdelmalek Sayad, La doppia assenza, Cortina, Milano; L) Renato Rosaldo, Cultura e verità, Meltemi, Rome; M) Jean-Loup Amselle, Logiche meticce, Bollati Boringhieri, Torino; N) Michela Fusaschi, Hutu-Tutsi. Alle radici del genocidio rwandese, Bollati Boringhieri, Torino; O) Frantz Fanon, Pelle nera, maschere bianche, Tropea, Milano; P) Bronislaw Malinowski, Sesso e repressione sessuale tra i selvaggi, Bollati Boringhieri.

Eventuali variazioni verranno comunicate durante il corso. Gli studenti che devono sostenere l'esame ma provengono da corsi con un diverso numero di CFU, dovranno concordare con il docente i testi per l'esame.



Oggetto:

Note

 Esame: l'esame verterà sugli argomenti trattati nel corso e su quelli contenuti nei testi.

Gli studenti che hanno seguito il corso negli anni precedenti dovranno attenersi al presente programma. coloro che devono recuperare un numero di cfu inferiore a 8 dovranno concordare con il docente i testi per l'eame.

ABSTRACT The course on Cultural Anthropology proposes an introduction to the genealogy of the discipline, more particularly to its historical and methodological issues (the heritage of colonialism, the concept of culture and identity, etc.), as well as to specific areas (possession cults, shamanism, witchcraft, concept of "gift", power etc.). The course aims to familiarize students with other concepts of personhood and self, other anthropologies and psychologies. Specific attention will be given to migration and refugees issues, as well as to postcolonial debate.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/07/2011 14:28

Non cliccare qui!