Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.clinicacomunita.unito.it/robots.html
Logo di Psicologia clinica
Location: https://www.clinicacomunita.unito.it/robots.html
Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria / Coronavirus: updates for UniTo Community
Location: https://www.clinicacomunita.unito.it/robots.html

Orientamento 

Per richiedere informazioni sui Corsi di studio del Dipartimento di Psicologia

Responsabile del Servizio Orientamento del Dipartimento di Psicologia: Prof.ssa Silvia Gattino
Referenti per l'ufficio: Dott.ssa Sabatina Guglielmi e Dott. Andrea Jouve 

Per informazioni di carattere generale consulta la sezione Orientamento sul portale di Ateneo
Informazioni specifiche sui Delegati Scuole e Dipartimenti

Le Giornate di Orientamento di Ateneo prevedono la presentazione dell'offerta formativa di Unito e di alcuni dei servizi rivolti alle studentesse ed agli studenti. Sono fornite informazioni su accesso, frequenza e requisiti di ammissione ai corsi di laurea e informazioni sui profili professionali.

L'edizione 2023 delle Giornate di Orientamento si svolgerà dal 13 al 17 febbraio 2023, in presenza, presso il Campus Luigi Einaudi in Lungo Dora Siena, 100/A a Torino mappa

Nella sezione Orientamento del sito di Ateneo è disponibile il calendario che contiene le date e gli orari delle presentazioni e gli orari degli stand. Nella sezione Orientamento è disponibile anche la guida di Orientamento e il link per vedere le presentazioni del 2022.  

Per informazioni di carattere generale Orientamento sul portale di Ateneo

L’incontro di presentazione dei corsi di laurea magistrale 2023 si svolgerà

Giovedì 25 maggio 2023 dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30.

E’ possibile partecipare:

- In presenza: Via Chiabrera, 27 (ex La Stampa) - Aula 303 - Torino

Per partecipare in presenza è necessario iscriversi. A partire da due settimane prima dell’incontro sarà possibile iscriversi compilando il seguente modulo entro domenica 21 maggio 2023.

I posti sono limitati, soltanto chi riceverà dal Servizio Orientamento un’e-mail di conferma sarà autorizzato a partecipare in presenza. Le persone verranno autorizzate a partecipare sulla base dell’ordine di iscrizione.

On line collegandosi su webex 

Per partecipare all'incontro on line non è necessaria alcuna iscrizione. Ci si può collegare il giorno e orario dell’incontro al link indicato.

Nel mese di Maggio in queste pagine web verrà pubblicato il programma dell’incontro con l’ordine di presentazione dei corsi di laurea magistrale. Ogni presentazione durerà un’ora.

Registrazione dell'incontro di presentazione dei corsi di laurea magistrale 2022

Martedì 24 Maggio 2022 dalle h. 10:00 alle h. 12:30 si è svolto l'incontro on line di presentazione delle scuole di Specializzazione del Dipartimento di Psicologia.  

ll Progetto Ambasciatori è un percorso rivolto a tutti/e gli/le insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado che ha come obiettivo far conoscere l’offerta formativa di Unito, utile per poter supportare gli/le studenti/esse nella scelta dei corsi di studio.
Il percorso prevede la preventiva visualizzazione dei video delle Giornate di Orientamento (link disponibili nel calendario) e la successiva partecipazione a incontri interattivi on line di
approfondimento dei contenuti dei video, durante i quali i/le docenti di Unito saranno disponibili per un confronto e per rispondere a domande.
 

Il percorso verso la professione di psicologo prevede:

- L' iscrizione e lo svolgimento del test d'ingresso per l'ammissione al corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche di durata triennale
- Il conseguimento del titolo di Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche
- L' accesso ad uno dei corsi di laurea magistrale di durata biennale
- Il conseguimento del titolo di Dottore magistrale in Psicologia

Dopo la laurea triennale è possibile svolgere il tirocinio professionalizzante di 500 ore e sostenere l'esame di stato per iscriversi alla sezione B dell'Albo presso l'Ordine degli Psicologi

Durante la laurea magistrale viene svolto il tirocinio pratico valutativo. Sostenendo la prova pratica valutativa e poi discutendo la tesi ci si laurea e si consegue l'abilitazione alla professione di psicologo che permette di iscriversi alla sezione A dell'Albo presso l'Ordine degli Psicologi

Maggiori informazioni sul tirocinio e sull'esame di stato sono disponibili ai seguenti link:
https://www.clinicacomunita.unito.it/do/didattica.pl/View?doc=/edu/tirocini.html
https://www.unito.it/didattica/esami-di-stato

Offerta formativa dopo la laurea:

Con la laurea triennale è possibile accedere ad un master di I° livello

Con la laurea magistrale è possibile accedere a:
-un master di II° livello
-una scuola di dottorato
-una scuola di specializzazione (per l'abilitazione all'esercizio della psicoterapia)

Per maggiori dettagli sull'accesso a master, scuole di dottorato e scuole di specializzazione consultare le pagine web di riferimento a partire dal sito del Dipartimento di Psicologia

Si consiglia la consultazione della scheda della professione di psicologo/a nel sito Atlante delle professioni dell'Università degli Studi di Torino

L'Edisu è l'Ente Regionale per il diritto allo studio universitario e si occupa di borse di studio e servizi abitativi. In questa sintetica presentazione troverete alcune informazioni e i riferimenti per contattare l'Edisu.

 

Ultimo aggiornamento: 24/03/2023 12:14

Location: https://www.clinicacomunita.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!