Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.clinicacomunita.unito.it/robots.html
Logo di Psicologia clinica
Location: https://www.clinicacomunita.unito.it/robots.html
Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria / Coronavirus: updates for UniTo Community
Location: https://www.clinicacomunita.unito.it/robots.html
Oggetto:
Oggetto:

Psicologia e nuove tecnologie

Oggetto:

Psychology and new technologies

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice attività didattica
PSI0927
Docente
Anna Pisterzi (Titolare del corso)
Corso di studio
Psicologia clinica [1501M22]
Anno
1° anno, 2° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Opzionale
Crediti/Valenza
4
SSD attività didattica
M-PSI/07 - psicologia dinamica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
esame orale (verbalizzante)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Gli studenti acquisiranno maggiori competenze scientifiche sul nuovo contesto psicologico sviluppato con l’evoluzione del web. Parallelamente acquisiranno conoscenza dello stato della ricerca e delle sperimentazioni italiane e internazionali relative alla psicologia del web, alle psicopatologie web mediate e all’erogazione di servizi di consulenza psicologica e psicoterapia online. 

 

Students will acquire greater scientific skills on the new psychological context developed with the evolution of the web. At the same time, they will acquire knowledge of the state of Italian and international research and experiments relating to web psychology, web mediated psychopathologies and the provision of psychological counseling and psychotherapy online services.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente dovrà dimostrare una conoscenza ragionata, una capacità di gestione delle informazioni e della complessità del fenomeno e di averne compreso i fondamenti, in vista degli sviluppi scientifici e clinici presenti e futuri.

 

The student must demonstrate a reasoned knowledge, an ability to manage information and the complexity of the phenomenon and to have understood its fundamentals, in view of present and future scientific and clinical developments.

Oggetto:

Programma

LA RELAZIONE PSICOLOGICA TRA L'UOMO E IL WEB

- Cenni di Storia di internet e del web per futuri psicologi

- Web ed educazione possibilità e limiti

- Flame, cyberbullismo, violenza nella rete

- Social media, Infodemia e conseguenze psicologiche

- Dati, Intelligenza artificiale algoritmi e influenzamento sociale

- Sessualità e internet

- Psicoterapia Online

- Internet crea dipendenza?

Oggetto:

Modalità di insegnamento

24 ore (4CFU) Corso in presenza modalità interattiva

Vivamente consigliata la partecipazione in aula .

Saranno presenti ospiti e testimonianze interdisciplinari per costruire una visione ampia della materia 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Colloquio Orale Manuale di riferimento + testo a scelta concordato con la docente

Esonero: Per chi frequenterà almeno il 75 % delle lezioni (cioè 6 su 8) è prevista la possibilità di effettuare un esonerò che sostituirà completamente l'esame. L'esonero consiste nel preparare un file audio (versione grezza di un podcast) di 5/7 minuti su un argomento concordato con la docente. 

 

Oral interview Reference manual + optional text agreed with the teacher

Exemption: For those who attend at least 75% of the lessons (ie 6 out of 8) there is the possibility of making an exemption which will completely replace the exam. The exemption consists in preparing an audio file (raw version of a podcast) of 5/7 minutes on a topic agreed with the teacher.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Presenza di esperti multidisciplinari 

Didattica interattiva 

Padlet e strumenti multimediali

Ospiti e testimonianze

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
La psicologia di Internet
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
Raffaello Cortina
Autore:  
Patricia Wallace
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Altro
Titolo:  
La relazione tra uomo e internet Padlet del corso
Descrizione:  
strumento a supporto della didattica
URL:  
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

 

  • H. Weinberg, A.Rolnick (2020) Theory and Practice of Online Therapy, ed. Routledge
  • L. Mcintyre (2019) Post Verità, ed. Utet 
  • L. Floridi, F. Cabitza (2021) Intelligenza Artificiale Bompiani


Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/03/2020 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/12/2023 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 20/02/2023 11:46

    Location: https://www.clinicacomunita.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!